Ecco il robot pompiere, in forza al Comando dei Vigili del Fuoco di Arezzo e Pistoia. Spenge incendi, verifica danni strutturali, trasporta attrezzature.

La Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco Toscana, nell’ottica di un potenziamento e un ammodernamento dei mezzi di soccorso, ha assegnato ai Comandi di Arezzo e Pistoia un nuovo mezzo comandabile da remoto, il robot cingolato Trypper.

Con questo mezzo sarà possibile intervenire, garantendo una maggior sicurezza per l’operatore, su varie tipologie di intervento:
• Incendio industriale e non, soprattutto se in presenza di bombole e/o sostanze pericolose
• Monitoraggi a distanza con termocamera e non;
• Verifiche e ispezioni in luoghi che hanno subito danni strutturali, non sicuri per l’operatore;
• Incidenti stradali dove sono coinvolti mezzi adibiti al trasporto di sostanze pericolose e/o infiammabili;
• Trasporto barella, attrezzature o materiale fino ad un peso massimo di 400 kg.

La Direzione Regionale Toscana, su richiesta delle singole sale operative 115 provinciali, provvederà all’attivazione dell’unità più vicina al luogo dell’intervento da effettuare.